Sono delle Graminacee impiegate in Italia ché prediligono temperature minime invernali che scendono al di sotto dei 0°C ed estati che raggiungono mediamente i 35-38°C. Le temperature ottimali per lo sviluppo delle foglie e fusti è di circa 15-28°C, . Ne consegue che durante i periodi che vanno da Marzo a novembre si avrà il picco massimo della crescita, e da Dicembre a Marzo così come ad Agosto si avrà un piccolo rallentamento dove bisognerà regolare la percentuale di irrigazione: un pò più frequente nei nel mese di Agosto un pò meno del solito da Dicembre a Marzo.Normalmente i periodi invernali vengono ben superati dalle specie microterme considerate per eccellenza “sempreverdi” ovvero in grado di mantenere una buona colorazione anche con temperature inferiori allo 0°C.
Alcuni tipi di Microterme:
Agrostis stolonifera
Lolium perenne
Poa pratensis
Festuca rubra
Festuca arundinacea
Loietto